Il 1° febbraio 2024 entreranno in vigore le nuove specifiche tecniche per la fatturazione elettronica. Le nuove specifiche apportano alcune modifiche rispetto alle precedenti, tra cui:
- L’introduzione di nuovi codici IVA per le operazioni di cessione di beni e di prestazione di servizi. I nuovi codici IVA sono stati introdotti per armonizzare la fatturazione elettronica italiana con le normative europee.
- L’aggiunta di nuove informazioni obbligatorie da riportare nelle fatture. Le nuove informazioni obbligatorie riguardano, ad esempio, la descrizione dei beni o servizi oggetto della fattura, il codice del bene o servizio, il codice del paese di origine del bene o servizio.
- La modifica del formato dei dati da riportare nelle fatture. La modifica del formato dei dati da riportare nelle fatture è stata effettuata per migliorare la leggibilità e la compatibilità dei dati con i sistemi informativi delle imprese e delle pubbliche amministrazioni.
Le nuove specifiche tecniche sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Le imprese e i professionisti che emettono fatture elettroniche devono adeguarsi alle nuove specifiche entro il 1° febbraio 2024.
Nuove specifiche tecniche: Benefici
I principali benefici delle nuove specifiche tecniche sono:
- Migliore integrazione con le normative europee.
- Maggiore completezza e trasparenza delle informazioni riportate nelle fatture.
- Migliore leggibilità e compatibilità dei dati con i sistemi informativi.
Le nuove specifiche tecniche rappresentano un ulteriore passo avanti verso la digitalizzazione della fatturazione in Italia.